Featured
Featured
È questo ciò che sognavamo, io, Franco Ballerini e i pionieri di una impresa quasi titanica.
A fine anni ‘90, a Bari non esisteva una società Ciclistica per bambini, ma esistevano gruppi sportivi solo per amatori.
Decidemmo che dovevamo provare a cambiare quella inerzia inaccettabile.
Il 12 Dicembre 1999, Cassano si presentò al mondo con quel gol incredibile all’Inter, in un San Nicola stracolmo di gente e di passione.
A Bari tutti i ragazzini sognavano di diventare come lo scugnizzo di Bari Vecchia.
Nonostante ciò, ci abbiamo sempre creduto, perché i bambini delle scuole del San Paolo, ci venivano dietro e ci divertivamo.
E insieme ai bambini, cominciarono ad arrivare i genitori.
Gente come Pino Marzano e altri, pronti a riscrivere la storia.
Sindaco Michele Emiliano, assessore Elio Sannicandro.
Ci credettero, ci sostennero e il 29 Maggio 2009, nasceva al San Paolo la prima scuola di Ciclismo di Puglia, intitolata a Franco Ballerini, con lui presente e felice.
Forse una delle ultime sue grandi gioie, visto che il 10 Febbraio 2010, Franco moriva in un assurdo incidente rallystico.
Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti, ma quella magia, quel sentimento di fratellanza, in quel luogo è piu vivo e forte che mai.
Le bici dell’abbraccio non potrebbero rappresentare meglio, la meraviglia di quel posto.
Tommaso Depalma Presidente del Consorzio Puglia Bici e Futuro
Scuola di Ciclismo Franco Ballerini
🚴 #PugliaBicieFuturo
Featured
Ieri sera abbiamo inaugurato la mostra fotografica internazionale “24 Scatti Bike - l’uomo e la bicicletta” in una location unica: il Museo della Civiltà del Vino Primitivo a Manduria. La mostra sarà in esposizione fino al 2 Febbraio.
Ringrazio di cuore il curatore della mostra Vincenzo De Leonardis per Associazione Aeneis 2000, la Responsabile per le Relazioni Pubbliche, Eventi, Comunicazione & Hospitality Manager per i Produttori di Manduria Anna Gennari, l'artigiano designer Vincenzo Lecce de La toroti.
La Puglia ha tante caratteristiche compatibili con l’utilizzo della bicicletta non solo per gli spostamenti urbani ma anche e sopratutto per un turismo lento e più attento al territorio che si attraversa, come lo è il cicloturismo.
La domanda di questa modalità di turismo è in forte crescita e noi dobbiamo essere pronti ad accogliere e a fornire le giuste informazioni sui prodotti che contraddistinguono questa regione e sulle tante manifestazioni orientate, come lo è appunto questa, alla promozione.
La mostra patrocinata dalla Regione Puglia ha visto inoltre il coinvolgimento dell’ ASD Bari Motivation Bike e del Consorzio Puglia Bici e Futuro.
Francesco Guida






Featured
PBF partecipa con entusiasmo alla realizzazione della mostra fotografica internazionale“24 Scatti Bike” presso il Museo della civiltà del vino primitivo di Manduria.
L’occasione sarà propizia per parlare dei tanti progetti e manifestazioni su cui stiamo lavorando per il 2023.
Vi aspettiamo a partire dalle 17,00 per l’inaugurazione alla presenza delle autorità e del Presidente del Consorzio.
Seguirà degustazione di prodotti locali con un buon calice di vino.
Vi aspettiamo!





